Vai al contenuto

⚡ CSS OTTIMIZZATO: Tema Neve Desktop (Step-by-Step)

🎯 VERSIONE OTTIMIZZATA – Tema Neve

⚡ VERSIONE PIÙ MIRATA PER TEMA NEVE

Se la versione precedente non fosse sufficientemente efficace, usa questa versione più aggressiva:

📋 CSS Ottimizzato Neve Theme:

🚀 IMPLEMENTAZIONE STEP-BY-STEP:

🎯 PROCEDURA RACCOMANDATA:

  1. Backup: Fai una copia del CSS attuale prima di modificare
  2. Testa Prima: Usa solo una parte del CSS per vedere l’effetto
  3. Implementa Gradualmente: Aggiungi sezione per sezione
  4. Verifica Mobile: Controlla che mobile rimanga intatto

🔧 VERSIONE PER STEP GRADUALI:

STEP 1 – Solo Spaziature Base:

@media screen and (min-width: 768px) {
    .wp-block-group {
        margin-top: -25px !important;
        margin-bottom: -15px !important;
    }
    
    .wp-block-columns {
        margin-top: -20px !important;
        margin-bottom: -15px !important;
    }
    
    p {
        margin-bottom: 8px !important;
    }
}

STEP 2 – Aggiungi Container:

/* Aggiungi questo al CSS dello Step 1 */
.neve-main .container {
    padding-top: 5px !important;
    padding-bottom: 5px !important;
}

.neve-main > .container > * {
    margin-top: -15px !important;
    margin-bottom: -10px !important;
}

💡 CONSIGLI:

  • 🧪 Testa in Incognito: Per vedere l’effetto pulito
  • 📏 Usa Inspector: F12 per vedere gli elementi specifici
  • Cache: Svuota cache del browser dopo ogni modifica
  • 📱 Mobile First: Controlla sempre che mobile sia ok

🎛️ REGOLAZIONI PRECISE:

Per regolare la “vicinanza” dei contenuti:

  • -25px → Molto vicini
  • -15px → Moderatamente vicini
  • -5px → Leggermente vicini

🔍 DEBUGGING:

Se alcuni elementi non si spostano come previsto:

  1. Ispeziona l’elemento con F12
  2. Identifica la classe CSS specifica
  3. Aggiungi quella classe al CSS con più specificità
  4. Usa !important se necessario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *